Skip to main content

Nuova Dorsale Brianza

Più acqua per tutti.

CONCORREZZO, dall’5 al 9 Febbraio 2025 : chiusura della strada al traffico veicolare in Via Oreno angolo Via Giovanni Pascoli

CONCORREZZO, dall’5 al 9 Febbraio 2025 : chiusura della strada al traffico veicolare in Via Oreno angolo Via Giovanni Pascoli

CONCORREZZO, dall’5 al 9 Febbraio 2025 : chiusura della strada al traffico veicolare in Via Oreno angolo Via Giovanni Pascoli

CONCORREZZO, dall’5 al 9 Febbraio 2025 : chiusura della strada al traffico veicolare in Via Oreno angolo Via Giovanni Pascoli

CONCORREZZO, dall’5 al 9 Febbraio 2025 : chiusura della strada al traffico veicolare in Via Oreno angolo Via Giovanni Pascoli

CONCORREZZO, dall’5 al 9 Febbraio 2025 : chiusura della strada al traffico veicolare in Via Oreno angolo Via Giovanni Pascoli

CONCORREZZO, dall’5 al 9 Febbraio 2025 : chiusura della strada al traffico veicolare in Via Oreno angolo Via Giovanni Pascoli

CONCORREZZO, dall’5 al 9 Febbraio 2025 : chiusura della strada al traffico veicolare in Via Oreno angolo Via Giovanni Pascoli

UNA PAGINA PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI

Benvenuti in cantiere!

Si aprono lunedì 1 luglio 2024 i lavori per la realizzazione della nuova dorsale di acquedotto nell’area Est della provincia di Monza e Brianza: un progetto dedicato ad assicurare più acqua per il territorio e i suoi cittadini. I lavori interesseranno i comuni di Concorezzo, Lesmo, Arcore e Usmate Velate e avranno la durata di circa 2 anni.

Questo sito intende informare i cittadini sullo stato di avanzamento dei lavori e sulle attività svolte nei singoli Comuni con l’obiettivo di limitare i disagi e aumentare la consapevolezza e la comprensione di tutti, per un sereno svolgimento del progetto.

Seguiteci: vi racconteremo passo dopo passo la realizzazione della nuova dorsale di acquedotto informandovi su eventuali interruzioni di viabilità e servizio e segnalandovi percorsi alternativi laddove la percorribilità stradale risultasse temporaneamente impraticabile.

Restate con noi!

Insieme taglieremo i traguardi che ci siamo prefissati!

Il progetto

La realizzazione della nuova dorsale di acquedotto dal Comune di Concorezzo al Comune di Lesmo e dal Comune di Arcore al Comune di Usmate Velate nasce dalla volontà di implementare la dotazione idrica dei comuni della Brianza per soddisfare i fabbisogni idropotabili (attuali e previsti in futuro).

L’obiettivo del progetto è migliorare la qualità delle acque e la resistenza della rete idrica contro le variazioni geologiche e metereologiche mediante il rafforzamento della rete esistente e la realizzazione di nuove condutture laddove necessario.

Nello specifico il progetto prevede la realizzazione di due dorsali:

  • una prevede l’interconnessione tra la rete di distribuzione di Arcore alla dorsale in esercizio di Usmate Velate;
  • l’altra connette la dorsale esistente di Burago Molgora-Concorezzo con le reti di acquedotto di ConcorezzoVillasanta e Lesmo.

La Nuova Dorsale Brianza è un progetto commissionato da
BrianzAcque Srl

BrianzAcque è l’azienda pubblica che gestisce industrialmente il servizio idrico integrato nella Provincia di Monza e Brianza. Partecipata e controllata dai 55 Comuni soci della Provincia di Monza e Brianza, secondo il modello in-house providing, si occupa dell’intera filiera dell’H2O: acquedotto, fognatura, depurazione. Dal 2003 si prende cura del mantenimento, del miglioramento e dell’innovazione delle reti, degli impianti e delle infrastrutture.

I numeri del progetto

8,5 km

Area di intervento complessiva

5,8 milioni

Quadro economico complessivo dell’opera

2 Anni

Durata di realizzazione del progetto

Soluzioni senza interruzioni

1

SERVIZI DI RETI

Soluzioni progettuali sono state elaborate per non interferire con alcuna rete già esistente, né idrica, né elettrica, né con i gasdotti o la rete di telecomunicazione. L’opera non interferirà quindi con la quotidianità dei cittadini in quanto i servizi resteranno sempre attivi.
2

VIABILITÀ

Le occupazioni cantieristiche modificheranno la viabilità solo per un periodo di tempo limitato. Saranno segnalati percorsi alternativi laddove la percorribilità stradale risultasse temporaneamente impraticabile.
3

PAESAGGIO

Ogni opera sarà interrata, pertanto non modificherà l’aspetto urbano dei comuni o comprometterà le aree campestri limitrofe. Gli unici elementi visibili saranno i chiusini – nel linguaggio colloquiale i tombini – che consentiranno l’accesso alle infrastrutture solo al personale responsabile e autorizzato per effettuare controlli o eventuali manutenzioni.
4

LINEE FERROVIARIE

Lungo le tratte si incroceranno due attraversamenti ferroviari che coinvolgono le linee di Monza-Calolziocorte, Monza-Molteno e Seregno-Carnate. I cantieri non comportano alcuna interruzione del servizio grazie all'adozione della tecnica “spingitubo”.

Cosa succede in cantiere?

Il cantiere è uno spazio che muta giorno dopo giorno. Qui operano costantemente molti professionisti specializzati che attraverso l’ausilio di macchine e strumenti specifici svolgo il loro lavoro con grande professionalità e precisione. Noi ve lo raccontiamo…

Arcore - Usmate Velate

Lavori dal 1.7.2024

I lavori prevedono lo staccamento della nuova dorsale con una condotta in ghisa a partire da via della Brina ad Usmate Velate fino all’incrocio tra via Gilera e via Fumagalli ad Arcore. Si prevede l’utilizzo della tecnica no-dig per l’attraversamento della RFI del tratto Seregno-Carnate.

INFO LAVORI E VIABILITÀ

Si dispone la chiusura della strada al traffico veicolare in Via della Brina, nel tratto compreso tra Viale delle Industrie e Via Don Speziali, eccetto per i veicoli che dovranno raggiungere le attività produttive e i mezzi di soccorso, dall’11 al 30 novembre, dalle ore 00.00 alle ore 24.00.

Il transito dei pedoni sarà sempre garantito in condizioni di sicurezza.

Dal 1 al 10 febbraio verrà adottata la tecnica “spingitubo” per il proseguimento della realizzazione della Dorsale Acquedotto.

Il transito sarà sempre garantito in condizioni di sicurezza.

Al via il 10 ottobre i lavori di scavo in via Pasolini ad Arcore, da Cascina Autunno a Via Oreno.  

I lavori si svolgeranno sulla strada sterrata destinata ai mezzi agricoli. Prestare attenzione. 

Scavi in Viale Monza a Usmate Velate in direzione della rotonda di incrocio con via della Brina. 

Si stima di raggiungere l’incrocio con Via delle Industrie verso la fine di ottobre.

VIABILITÀ

Gli scavi proseguono in banchina. Nessuna interruzione della viabilità è prevista.

Si concludono venerdì 9 agosto i lavori in corso sul tratto di Via Gilera ad Arcore, da via Fumagalli fino alla rotonda in prossimità dell’area commerciale (direzione Usmate Velate). 

Viabilità ripristinata.

Dalle ore 8:00 del 25 luglio alle ore 24:00 del 9 settembre: traffico regolato da impianto semaforico.

Istituzione di senso unico alternato con l’ausilio dei semafori h 24, lungo il tratto di SP 58 km. 23+155 alla progressiva km 23+500 in sede di carreggiata lato sinistro ed in corrispondenza dell’intersezione con la S.P. n. 177 fino alla progressiva km 9+750 in Comune di Usmate Velate.

I lavori si fermeranno da 9 al 26 agosto per pausa estiva. Viabilità garantita in entrambe le direzioni.

Concorezzo - Lesmo

In questo tratto sarà creata una dorsale di condotte in ghisa a partire da via Oreno a Burago Molgora fino ad arrivare all’incrocio tra via Buonarroti e via Bianchi. Il collegamento prosegue fino allo scarico del serbatoio in via XXIV Maggio a Lesmo. Anche qui si prevede l’attraversamento tramite la tecnica no-dig della Strada Provinciale n.60 e la RFI del tratto Monza-Arcore.

INFO LAVORI E VIABILITÀ

Al via il 7 gennaio i lavori di cantiere per la realizzazione della nuova dorsale dell’acquedotto in Viale della Vittoria, angolo Via Vecellio, a Villasanta.

I lavori si svolgeranno in modo tale da limitare i disagi per abitanti e automobilisti. Le modifiche viabilistiche ed eventuali interruzioni di servizio saranno comunicate in sede di cantiere mediante cartellonistica.

Al via il 7 ottobre i lavori di cantiere per la realizzazione della nuova dorsale dell’acquedotto in Viale Risorgimento a Villasanta.

I lavori si svolgeranno in più fasi, così da limitare i disagi per abitanti e automobilisti. Le modifiche viabilistiche ed eventuali interruzioni di servizio saranno comunicate in sede di cantiere, mediante cartellonistica e volantinaggio nonché aggiornate su questo canale di fase in fase.

FASE 1: dal 7 ottobre 

In FASE 1 il cantiere di Villasanta si estende da via S. Fiorano per arrivare nell’impianto tecnologico di Brianzacque di Viale Risorgimento, all’intersezione con via Goffredo Mameli.

VIABILITÀ

  • Chiusura al traffico veicolare della corsia direzione Sud di via Risorgimento dall’intersezione con Via San Fiorano fino all’intersezione con Via G. Mameli.
  • Istituzione di percorsi alternativi per i veicoli in direzione Sud che saranno indirizzati con apposita segnaletica nelle vie laterali, rispettando obblighi divieti e limitazioni presenti.
  • Divieto di transito ai veicoli aventi massa a pieno carico superiore a t 3.5 in Via San Fiorano direzione Ovest verso il Centro Storico del quartiere, evidenziato da segnaletica presente, la deviazione per questa categoria di veicoli avverrà sulla viabilità della zona industriale.
  • Chiusura temporanea se necessaria della rotatoria tra le vie Mameli e Risorgimento al fine di consentire l’allaccio delle condotte idriche.

 

Cantiere stradale in Villasanta per la realizzazione della nuova dorsale acquedotto

FASE 2

Posa in opera della nuova condotta dall’intersezione con via San Fiorano in direzione di Via Cavour verso il terreno agricolo al confine con il comune di Arcore.

Chiusura corsia in Viale Risorgimento, da Via San Fiorano a Via Cavour in direzione campo sportivo. Deviazione per Via Cavour.

FASE 3

Chiusura corsia in Viale Risorgimento, da Via Cavour a Via Aurelio Saffi in direzione campo sportivo. Deviazione da Via Aurelio Saffi.

FASE 4

Chiusura corsia in Viale Risorgimento, da Via Aurelio Saffi fino a circa 350 metri in direzione di Via Felice Matteucci, direzione campo sportivo.

Segui i lavori: guarda il video!

TRATTO 2 | Villasanta
Stato dei lavori

in data 25 marzo 2025

TRATTO 1 e 2 | Arcore - Concorezzo - Lesmo | 22 novembre 2024

TRATTO 2 | Concorezzo - Lesmo | 15 ottobre 2024

TRATTO 1 | Arcore - Usmate Velate | 8 agosto 2024

TRATTO 1 | Arcore - Usmate Velate | 25 luglio 2024

TRATTO 1 | Arcore - Usmate Velate | 10 luglio 2024

TRATTO 1 | Arcore - Usmate Velate | 10 luglio 2024

Chi è al lavoro?

Il progetto della nuova dorsale di acquedotto dei comuni di Concorezzo, Lesmo, Arcore e Usmate Velate sarà svolto dalle imprese Impresa Tagliabue Spa, Eurocondotte Srl, Mezzanzanica Spa e Pituello Impianti Sas per BrianzAcque Srl.

Si tratta di aziende leader nell’ambito di impianti idrici e fognature. Grazie alla lunga esperienza, hanno acquisito un profondo know how, riuscendo a guadagnarsi le più importanti certificazioni del settore.

Tagliabue Spa è un’impresa leader nel campo delle reti di distribuzione, dell’impiantistica e della gestione multiutility. Formazione continua, voglia di crescere e lavoro di gruppo hanno permesso all’Impresa di acquisire competenze in più ambiti.

Eurocondotte Srl opera nel settore dal 2002. Competenza, dedizione e una naturale propensione al miglioramento la fanno diventare in breve tempo azienda di riferimento in Lombardia per la realizzazione di opere idrauliche e fognarie, acquedotti e reti gas.

Mezzanzanica Spa opera da oltre 50 anni nel settore edile. Negli anni si è specializzata nell’ambito delle opere fognarie e nella realizzazione di impianti di depurazione. Oggi vanta un innovativo impianto di trattamento degli inerti.

L’azienda Pituello Impianti S.a.s. si occupa da oltre 50 anni della realizzazione e manutenzione reti e sottoservizi tra cui acquedotti, fognature e gasdotti, fornendo le proprie prestazioni a diverse Stazioni Appaltanti.

Rassegna stampa

Ringraziamo gli organi di stampa per seguire l’avanzamento dei lavori aiutandoci, con il loro lavoro e la loro professionalità, ad informare la cittadinanza.

Luglio 2024
MBNews
Arcore, chiude al traffico via Fumagalli
Luglio 2024
Prima Monza
BrianzAcque, al via la realizzazione di due nuove dorsali di acquedotto
Luglio 2024
Monza Today
Un nuovo mega acquedotto da 6 milioni di euro attraverserà la Brianza
Luglio 2024
Quotidiano energia
Brianzacque, al via i lavori per due nuove dorsali di acquedotto
Luglio 2024
Servizi a rete
BrianzAcque: nuove dorsali per l’area est della Brianza
Luglio 2024
Il giorno
Addio rubinetti asciutti. Via alle nuove dorsali dell’autostrada dell’acqua
Luglio 2024
MBNews
BrianzAcque, al via i lavori per il maxi acquedotto che attraverserà la Brianza Est